Venezia Artigiana: Tour Privato tra Botteghe Locali


Venezia Artigiana: Tour Privato tra Botteghe Locali

2 ore

Facile


Scopri la Venezia più autentica con un tour privato tra botteghe artigiane: vetro, carta, tessuti, gioielli e mestieri tramandati di generazione in generazione.

Lascia alle spalle i negozi per turisti e scopri il cuore creativo di Venezia: un mondo fatto di mani sapienti, materiali preziosi e storie autentiche.

Durante questo tour privato visiterai una selezione di botteghe e atelier nascosti, dove l’artigianato veneziano è ancora vivo e vitale. Incontrerai ceramisti, vetrai, legatori, tessitori, orafi e altri maestri artigiani che lavorano secondo tecniche antiche, spesso tramandate in famiglia.

Venezia è da oltre mille anni un centro di eccellenza per l’artigianato: dalla tessitura del celebre velluto “soprarizzo” ai vetri soffiati di Murano, dalla carta marmorizzata ai gioielli in perle di vetro. Oggi queste tradizioni si rinnovano in laboratori creativi e botteghe storiche, spesso a conduzione familiare, dove ogni oggetto è fatto a mano e racconta una storia.

Il tour è completamente personalizzabile: possiamo selezionare insieme le botteghe in base ai tuoi interessi – vetro, carta, moda, maschere, legatoria, o altro. È anche un’occasione perfetta per acquistare souvenir autentici e sostenere l’economia locale.

Un’esperienza intima e fuori dai soliti percorsi, perfetta per chi ama le cose belle, fatte bene, e vuole conoscere Venezia attraverso le mani di chi la abita davvero.

Cosa è incluso
    • Guida locale esperta (guida turistica abilitata – n. iscrizione 06000001)
    • Prelievo dal tuo hotel o da un luogo a tua scelta nel centro storico di Venezia 

    Cosa non è incluso
      • Mance  a discrezione
      Altre informazioni

        Il tour è offerto in inglese, italiano, spagnolo e tedesco.

        È un tour privato: sarà un'esperienza privata personalizzata solo con il tuo gruppo.

        Accessibilità: l'esperienza è pensata per essere inclusiva e accessibile: se sei un viaggiatore con disabilità motorie, sensoriali o cognitive, faccelo sapere in anticipo e faremo del nostro meglio per soddisfare le tue esigenze. Il tour può essere organizzato in sedia a rotelle su richiesta.

        Cosa portare
          • Ti invito a raggiungere il punto d’incontro con almeno 5 minuti di anticipo, per iniziare puntuali e senza stress.
          • Ti consiglio di indossare scarpe comode.