Venezia accessibile: visita della città su misura
Se hai una disabilità motoria, sensoriale o cognitiva, sei un genitore con un passeggino o semplicemente non te la senti di camminare a lungo e attraversare numerosi ponti, questo tour privato è quello che fa per te!
Probabilmente stai pensando che il centro storico di Venezia, che sorge su di un centinaio di isole collegate tra loro da oltre 400 ponti, potrebbe sembrare difficile da percorrere e visitare per turisti con disabilità. Invece, più di quel che si possa immaginare, Venezia è una città accessibile a tutti. Ad esempio, grazie alle linee di trasporto pubblico e agli interventi per eliminare le barriere architettoniche avviati nel corso degli anni dalla Città di Venezia, oltre il 70% della superficie della città storica risulta accessibile alle persone con disabilità motoria. Le maggior parte delle aree cittadine possono essere raggiunte con il vaporetto o grazie alla presenza di un ponte agevolato.
In caso di altre disabilità, come ipoacusia e sordità, cecità o limiti visivi o difficoltà cognitive, l'esperienza sarà personalizzata per renderla non solo fruibile ma soprattutto divertente e arricchente, sottolineando l'incredibile varietà di aspetti multisensoriali che la città offre.
In questo tour privato attraverserai la città tramite una serie di percorsi senza barriere o adattati in base alle tue esigenze per visitare i luoghi più suggestivi e ricchi di monumenti del centro storico e di alcune isole, tra cui l’area di Piazza San Marco, il Mercato di Rialto, alcune zone dei sestieri di Castello e di Cannaregio o le isole di Murano, Burano o Sant'Erasmo.
Informaci in anticipo circa le tue esigenze e i tuoi desideri e creeremo un itinerario specifico per te!