Sulle orme del Commissario Brunetti e di Donna Leon


Sulle orme del Commissario Brunetti e di Donna Leon

2 ore

Facile


Segui le orme del Commissario Brunetti e scopri la Venezia di Donna Leon tra misteri, intrighi e i luoghi autentici dei suoi romanzi

Non hai mai sentito parlare del Commissario Brunetti o della scrittrice Donna Leon?

Non preoccuparti! Anche se i suoi romanzi sono bestseller internazionali tradotti in 23 lingue, l'italiano non è tra queste. Eppure, le storie di Brunetti sono ambientate proprio a Venezia e la serie TV tedesca ispirata ai suoi libri è un vero cult.

Ma perché i suoi libri non sono mai stati tradotti in italiano? Per scelta dell'autrice. Donna Leon ha spiegato di voler essere letta senza pregiudizi dai veneziani, come una scrittrice qualsiasi.

Tuttavia, il suo ritratto di Venezia e dell’Italia ha diviso il pubblico: alcuni la amano, altri la criticano per uno stile melodrammatico e stereotipato.

Questo tour è stato pensato per un pubblico tedesco e internazionale. Se non conosci Brunetti, forse non è l’esperienza giusta per te… ma se sei curioso, perché non scoprire di cosa si tratta?

Cosa è incluso

    Guida locale esperta (guida turistica abilitata – n. iscrizione 06000001)
    Prelievo dal tuo hotel o da qualsiasi luogo nel centro storico di Venezia (solo per tour privati)

    Cosa non è incluso

      Mance a tua discrezione

      Altre informazioni

        Opzioni del tour
        Il tour di gruppo è disponibile solo in tedesco e ha un massimo di 15 partecipanti.
        Se preferisci un tour in inglese, italiano, spagnolo o tedesco, puoi richiedere un’esperienza privata.
        I tour privati sono personalizzabili e riservati solo al tuo gruppo.

        Accessibilità
        Voglio che questa esperienza sia il più inclusiva e accessibile possibile.
        Se hai disabilità motorie, sensoriali o cognitive, fammelo sapere in anticipo e cercherò di adattare il tour alle tue esigenze.
        Il tour di gruppo non è accessibile in sedia a rotelle, ma su richiesta posso offrire un itinerario accessibile come tour privato


        Cosa portare

          Arriva al punto d’incontro almeno 5 minuti prima dell’inizio del tour per goderti al meglio l’esperienza.

          Ti consiglio di indossare scarpe comode.