Scopri la laguna di Venezia in kayak


Scopri la laguna di Venezia in kayak

4 ore

Moderato


Pagaia tra le isole di Sant'Erasmo e delle Vignole, gli "orti" di Venezia, e scopri il forte di Sant'Andrea costruito per proteggere Venezia dai suoi nemici.

Il kayak è uno dei mezzi di trasporto migliori per scoprire gli angoli nascosti della laguna di Venezia, le sue isole e le sue barene, interagendo direttamente con l’acqua su cui la città è costruita, rispettando l'ambiente e il suo ecosistema fragile e unico.

Questo tour ti condurrà attraverso le isole di Sant’Erasmo e delle Vignole, conosciute come “l’orto di Venezia” poiché provvedevano al sostentamento della Serenissima con la loro frutta e la loro verdura. Ammirando da vicino la grande varietà di fauna lagunare raggiungerai l’isola del Lazzaretto Nuovo, dove i veneziani inventarono la “quarantena” per proteggersi dalle malattie. Potrai poi ammirare da vicino il Forte di Sant’Andrea, costruito nel XVI secolo per difendere Venezia e la laguna dagli invasori e ora raggiungibile solo con kayak o piccole imbarcazioni. Infine un’ultima tappa sull’isola della Certosa, dove potrai godere di una vista spettacolare su Venezia e il suo skyline.

L’effettiva durata del tour in kayak sarà di circa 2 ore e mezzo e non richiede un allenamento particolare. Prima di iniziare ti verranno spiegate le basi tecniche per pagaiare, le misure di sicurezza e come comportarti durante il tragitto in laguna. 

Cosa è incluso
    • Guida Ambientale Escursionistica (G.A.E.) e Accompagnatore Turistico
    • Kayak omologato
    • Pagaia 
    • Giubbotto di sicurezza
    • Punto di incontro a Venezia Fondamente Nove
    Cosa non è incluso
      • Il biglietto del vaporetto per l'isola di Sant'Erasmo non è incluso e verrà acquistato a bordo
      • Mance
      Altre informazioni
        • L'esperienza è privata o in gruppi molto piccoli fino a 4 partecipanti. Se desideri un'esperienza privata personalizzata, faccelo sapere in anticipo!
        • Accessibilità : l'esperienza è pensata per essere inclusiva e accessibile: se sei un viaggiatore con disabilità motorie, sensoriali o cognitive, faccelo sapere in anticipo e faremo del nostro meglio per soddisfare le tue esigenze.
        • Non accessibile in sedia a rotelle
        • Non accessibile con passeggini 
        • Sconsigliato ai viaggiatori con problemi alla schiena
        • Sconsigliato in gravidanza
        • Nessun problema cardiaco o altra malattia grave 
        Cosa portare
          • Capellino e crema solare
          • Abbigliamento adeguato a seconda del meteo 
          • Bottiglietta d'acqua