Scopri la laguna di Venezia in kayak
Pagaia tra le isole di Sant'Erasmo e delle Vignole, gli "orti" di Venezia, e scopri il forte di Sant'Andrea costruito per proteggere Venezia dai suoi nemici.
Il kayak è uno dei mezzi di trasporto migliori per scoprire gli angoli nascosti della laguna di Venezia, le sue isole e le sue barene, interagendo direttamente con l’acqua su cui la città è costruita, rispettando l'ambiente e il suo ecosistema fragile e unico.
Questo tour ti condurrà attraverso le isole di Sant’Erasmo e delle Vignole, conosciute come “l’orto di Venezia” poiché provvedevano al sostentamento della Serenissima con la loro frutta e la loro verdura. Ammirando da vicino la grande varietà di fauna lagunare raggiungerai l’isola del Lazzaretto Nuovo, dove i veneziani inventarono la “quarantena” per proteggersi dalle malattie. Potrai poi ammirare da vicino il Forte di Sant’Andrea, costruito nel XVI secolo per difendere Venezia e la laguna dagli invasori e ora raggiungibile solo con kayak o piccole imbarcazioni. Infine un’ultima tappa sull’isola della Certosa, dove potrai godere di una vista spettacolare su Venezia e il suo skyline.
L’effettiva durata del tour in kayak sarà di circa 2 ore e mezzo e non richiede un allenamento particolare. Prima di iniziare ti verranno spiegate le basi tecniche per pagaiare, le misure di sicurezza e come comportarti durante il tragitto in laguna.